Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Via delle Acacie 12, ORVIETO TR
0763 305862 - 320 0112575
cogesta@cogestaorvieto.com

730/2021


E’ l’ora del 730/2021, la dichiarazione dei redditi dei lavoratori dipendenti e dei pensionati

Prenota subito il tuo appuntamento con il nostro ufficio fiscale ai numeri

0763/305862 mobile 3476321265

Per agevolare la compilazione della tua dichiarazione mod. 730 ti ricordiamo i documenti necessari:

CARTA D’IDENTITÀ di ciascun contribuente

COPIA DELL’ULTIMA DICHIARAZIONE DEI REDDITI PRESENTATA

CODICE FISCALE del coniuge e dei familiari A CARICO

CU 2021 (CERTIFICAZIONE DEL REDDITO)

modello/i di certificazione del reddito di lavoro dipendente, di collaborazione, di pensione, di lavoro autonomo, disoccupazione, mobilità, cassa integrazione, maternità, somme percepite dall’INAIL a titolo di indennità temporanea (CU 2021) relativo all’anno 2020, compensi percepiti per attività sportive dilettantistiche (se superiori a € 7.500,00)

CERTIFICAZIONI DI ALTRI REDDITI, quali:

DIVIDENDI

ASSEGNO DI MANTENIMENTO

ALTRI REDDITI quali quelli derivanti da diritti d’autore, vendita di terreni a seguito di lottizzazione, cessione di immobili acquistati da non più di cinque anni

IMMOBILI, VARIAZIONI PROPRIETÀ

IMMOBILI, LOCAZIONE

ACCONTI IRPEF / CEDOLARE versati a Giugno e Novembre

SPESE DETRAIBILI E SPESE DEDUCIBILI

Importante: a decorrere dall’anno d’imposta 2020 le spese relative sono detraibili/deducibili solo se sostenute con sistemi di pagamento tracciabili (versamento bancario, postale, bancomat, carta di credito). La circostanza è comprovata dalla ricevuta del pagamento (ricevuta bonifico, ricevuta pagamento pos/carta) oppure dall’annotazione del venditore sullo scontrino o sulla fattura. A questa previsione fanno eccezione solo le spese sostenute per medicinali, dispositivi medici, prestazioni sanitarie presso strutture pubbliche o presso strutture private accreditate al S.S.N.

AFFITTO

ASILI

ASSEGNI PERIODICI CONIUGE

ASSICURAZIONI

ASSISTENZA A PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI

ATTIVITÀ SPORTIVE

BENI A REGIME VINCOLISTICO

BONUS VACANZE

BONUS VERDE

CANI DA GUIDA PER NON VEDENTI

CASA, CREDITO D’IMPOSTA PER VENDITA E RIACQUISTO

COLF E ADDETTI ALL’ASSISTENZA

CONTRIBUTI ED EROGAZIONI PER ISTITUZIONI RELIGIOSE

CONTRIBUTI PREVIDENZA INTEGRATIVA

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI

DISTURBI D’APPRENDIMENTO (DSA)

EROGAZIONI LIBERALI

FUNERARIE

HANDICAP

IMMOBILI RISTRUTTURATI, ACQUISTO

INTERMEDIAZIONE IMMOBILIARE

MEDICHE E DI ASSISTENZA SPECIFICA (RICOVERO)

MISURE ANTISISMICHE

MOBILI (BONUS)

MUTUI IPOTECARI E LEASING PER ABITAZIONE PRINCIPALE

RISPARMIO ENERGETICO (DETRAZIONE 55%/65%)

RISTRUTTURAZIONI IMMOBILI

SCUOLA, UNIVERSITÀ

STUDENTI UNIVERSITARI FUORI SEDE

SUPERBONUS 110% Per detrarre queste spese sono necessarie le copie delle fatture e dei relativi bonifici effettuati, copia dell’asseverazione effettuata da un tecnico abilitato, copia dell’attestato di certificazione energetica o di qualificazione energetica, ricevuta dell’invio della documentazione richiesta all’ENEA. Nel caso di avvenuta cessione del credito o di sconto in fattura è necessaria copia della ricevuta della comunicazione all’Agenzia delle Entrate ed asseverazione del CAF.

Lascia un commento

Translate »